• IT
  • EN
Summer Sale - free shipping on all orders!
Close
  • Register
  • Log in
  • Wishlist
  • Shopping cart
Levrotto & Bella - Libreria Editrice Universitaria
Close
  • Home
  • LEVROTTO & BELLA
  • AERONAUTICA
  • MATEMATICA
  • New Products
  • My Account
  • Contact Us
Menu
  • Home
  • LEVROTTO & BELLA
  • AERONAUTICA
  • MATEMATICA
  • New Products
  • My Account
  • Contact Us
Close
Bag 0
You have no items in your shopping cart.
Menu
Personal menu
Levrotto & Bella - Libreria Editrice Universitaria
Search
0
  • Home /
  • LEVROTTO & BELLA /
  • AERONAUTICA /
  • FONDAMENTI SUL CALCOLO DI STRUTTURE A GUSCIO RINFORZATO PER VEICOLI AEROSPAZIALI

FONDAMENTI SUL CALCOLO DI STRUTTURE A GUSCIO RINFORZATO PER VEICOLI AEROSPAZIALI

FONDAMENTI SUL CALCOLO DI STRUTTURE A GUSCIO RINFORZATO PER VEICOLI AEROSPAZIALI

FONDAMENTI SUL CALCOLO DI STRUTTURE A GUSCIO RINFORZATO PER VEICOLI AEROSPAZIALI

€24.00
€22.80
| Be the first to review this product
Autore CARRERA ERASMO
Editore LEVROTTO & BELLA
Anno pubblicazione 2011
EAN 9788882181567
ISBN 8882181561
Leggi Online iPhone&iPad
Manufacturer: LEVROTTO & BELLA
SKU: 9788882181567
Manufacturer part number: 8882181561
Ship to
*
*
Shipping Method
Name
Estimated Delivery
Price
No shipping options
increase decrease
Overview

Il testo raccoglie le nozioni di base per il calcolo delle strutture a guscio rinforzato di impiego aerospaziale. La trattazione è fondamentalmente limitata al caso dello schema semplicato noto come 'semiguscio ideale'. Sono discusse, in maniera rigorosa, le condizioni di iperstaticità di tronchi e cassoni alari nei casi in cui si applichino il metodo 'esatto' del semiguscio puro ed il metodo approssimato 'trave a semiguscio'. Sono presentati e risolti un gran numero di esercizi relativi a problemi isostatici ed iperstatici. Questi ultimi sono arontati col metodo dei Lavori Virtuali e le iperstatiche sono anche interpretate come sistemi 'migliorativi' di soluzioni di accuratezza inferiore, fra questi la soluzione trave a semiguscio. Il testo è consigliato per una comprensione ecace del modo di funzionare delle strutture aerospaziali, comprensione questa che potrebbe risultare meno intuitiva se si passasse direttamente all'applicazione dei metodi di calcolo della meccanica computazionale, quali il metodo degli Elementi Finiti.


Erasmo Carrera è docente di Fondamenti di Meccanica Strutturale per allievi aerospaziali e Strutture per Veicoli Spaziali al Politecnico di Torino. Si è laureato nell stesso Politecnico in Ingegneria Aeronautica nel 1986 ed in Ingegneria Aerospaziale nel 1988. Nel 1991 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Aerospaziale presso il consorzio Politecnico di Milano, Politecnico di Torino e Università di Pisa. Ha trascorso vari periodi di studio all'estero, in Europa (Università di Stoccarda, Supmeca di Parigi, CRP H. Tudor del Lussemburgo) e negli USA (Virginia Tech). È autore di testi didattici e scientici e di pubblicazioni sul tema del calcolo delle strutture aeronautiche e spaziali (www.mul2.com).

Reviews
Write your own review
  • Product can be reviewed only after purchasing it
  • Only registered users can write reviews
*
*
Contact Us
Send us a message
*
*
*
*

Il testo raccoglie le nozioni di base per il calcolo delle strutture a guscio rinforzato di impiego aerospaziale. La trattazione è fondamentalmente limitata al caso dello schema semplicato noto come 'semiguscio ideale'. Sono discusse, in maniera rigorosa, le condizioni di iperstaticità di tronchi e cassoni alari nei casi in cui si applichino il metodo 'esatto' del semiguscio puro ed il metodo approssimato 'trave a semiguscio'. Sono presentati e risolti un gran numero di esercizi relativi a problemi isostatici ed iperstatici. Questi ultimi sono arontati col metodo dei Lavori Virtuali e le iperstatiche sono anche interpretate come sistemi 'migliorativi' di soluzioni di accuratezza inferiore, fra questi la soluzione trave a semiguscio. Il testo è consigliato per una comprensione ecace del modo di funzionare delle strutture aerospaziali, comprensione questa che potrebbe risultare meno intuitiva se si passasse direttamente all'applicazione dei metodi di calcolo della meccanica computazionale, quali il metodo degli Elementi Finiti.


Erasmo Carrera è docente di Fondamenti di Meccanica Strutturale per allievi aerospaziali e Strutture per Veicoli Spaziali al Politecnico di Torino. Si è laureato nell stesso Politecnico in Ingegneria Aeronautica nel 1986 ed in Ingegneria Aerospaziale nel 1988. Nel 1991 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Aerospaziale presso il consorzio Politecnico di Milano, Politecnico di Torino e Università di Pisa. Ha trascorso vari periodi di studio all'estero, in Europa (Università di Stoccarda, Supmeca di Parigi, CRP H. Tudor del Lussemburgo) e negli USA (Virginia Tech). È autore di testi didattici e scientici e di pubblicazioni sul tema del calcolo delle strutture aeronautiche e spaziali (www.mul2.com).

Product tags
  • CALCOLO (56)
  • ,
  • FONDAMENTI (63)
  • ,
  • STRUTTURE (44)
Customers who bought this item also bought
Picture of INTRODUZIONE ALLA MECCANICA DEL VOLO

INTRODUZIONE ALLA MECCANICA DEL VOLO

9788876616501
Autore GUGLIERI GIORGIO
Editore CELID
Anno pubblicazione 2005
EAN 9788876616501
ISBN 8876616500
€24.00 €22.80
Picture of PRINCIPI DI AEROELASTICITA'

PRINCIPI DI AEROELASTICITA'

9788882181819
Autore CHIOCCHIA GIANFRANCO
Editore LEVROTTO & BELLA
Anno pubblicazione 2014
EAN 9788882181819
ISBN 8882181812
€30.00 €28.50
Picture of ESERCIZI DI AERODINAMICA

ESERCIZI DI AERODINAMICA

9788882182014
Autore ARINA-SCARSOGLIO Editore LEVROTTO & BELLA Anno pubblicazione 2018 N. Vol. EAN 9788882182014 ISBN 8882182010
€26.00 €24.70
Newsletter Subscribe for weekly offers and new content!
Wait...
Information
  • Shipping & returns
  • Privacy notice
  • Conditions of Use
  • About us
Customer service
  • Contact us
Selected offers
  • New products
  • Recently viewed
My account
  • My account
  • Orders
  • Addresses
    Copyright © 2023 Levrotto & Bella - Libreria Editrice Universitaria. All rights reserved.